Dal 9 al 13 luglio 2025 – Gallese (VT)
PERCORSI DEL R I C O N O S C I M E N TO
Tra corpo, parola, relazione e silenzio
L’incontro intensivo di Normodinamica è un appuntamento importante nella nostra scuola, contesto nel quale confluiscono insegnanti, studenti di ogni livello e persone alla loro prima esperienza, con l’intenzione di approfondire, consolidare e aprire temi di ricerca che toccano la sfera profonda soggettiva e la dimensione relazionale.
Nelle sue linee più ampie il tema del riconoscimento attraversa continuamente il nostro lavoro normodinamico, perché è un elemento significativo nel continuo processo di definizione e conoscenza di sé.
In quanto espressione di una esigenza relazionale primaria, lascia quindi aperte molte domande, due in particolare: qual è la sua giusta misura nel rapporto con gli altri? Quale ruolo svolge tra il nostro bisogno di unione e la necessità di separazione?
È da queste riflessioni quindi, che il titolo «Percorsi del riconoscimento» attinge senso, e da esse prende vita il nostro lavoro, il cui obiettivo è di favorire la ricerca soggettiva di misura e significati, tra corpo, parola, relazione e silenzio.
A cura di:
Federica Cervini, psicoterapeuta, analista junghiana, formatrice di Normodinamica.
Antonio Ricci, psicopedagogista, formatore di Normodinamica.